La data di emissione di una fattura è il giorno in cui il documento viene formalmente creato e inviato al cliente o registrato nel sistema contabile. È un elemento essenziale per la gestione fiscale di un’azienda, poiché determina i termini di pagamento, la registrazione contabile e gli obblighi fiscali.
Normativa sulla Data di Emissione delle Fatture #
La data di emissione delle fatture è disciplinata dall’articolo 21 del DPR 633/1972, che stabilisce che la fattura deve essere emessa:
– Entro 12 giorni dalla data di effettuazione dell’operazione, nel caso di fattura immediata.
– Entro il giorno 15 del mese successivo all’operazione, nel caso di fattura differita (riferita a più operazioni effettuate nello stesso mese).
Esempio pratico:
- Se una vendita viene effettuata il 10 maggio, la fattura deve essere emessa al massimo entro il 22 maggio.
- Se una fattura differita riguarda più operazioni svolte a maggio, dovrà essere emessa entro il 15 giugno.
La Data di Emissione deve essere progressiva? #
Uno dei dubbi più comuni riguarda la correlazione tra data di emissione e numero della fattura. La normativa non prevede l’obbligo che la data segua rigidamente l’ordine progressivo della numerazione. Tuttavia, per garantire un’identificazione univoca e progressiva per evitare irregolarità contabili il software non ti consentirà di emettere una fattura con data precedente l’ultima.
Esempio:
- Se hai emesso la fattura n. 10 il 5 maggio non potrai emettere la fattura n. 11 con data 3 maggio.
Buone pratiche per la Gestione della Data di Emissione #
Per evitare problemi nella gestione delle fatture e nei controlli fiscali, è consigliabile adottare le seguenti pratiche:
✔ Evitare salti o incongruenze tra numerazione e date, anche se la legge non impone una correlazione stretta.
✔ Registrare le fatture in modo tempestivo per rispettare i termini di registrazione IVA.
✔ Consultare il proprio commercialista per garantire che la gestione della data di emissione sia conforme alla normativa e alle esigenze aziendali.
Per evitare problemi e semplificare la gestione contabile, è sempre consigliabile seguire le linee guida del proprio commercialista e adottare un sistema di fatturazione efficiente e ben organizzato.
Per qualsiasi necessità, il nostro supporto è a tua disposizione per offrirti assistenza.