Nel contesto della fatturazione elettronica in Italia, l’Agenzia delle Entrate ha definito una serie di codici, noti come “Tipi Documento” (TD), che identificano le diverse tipologie di fatture e documenti correlati. Questi codici, che vanno da TD01 a TD28, aiutano a classificare correttamente le operazioni fiscali e a garantire una gestione accurata dell’IVA.
Di seguito, una panoramica dei principali codici TD:
TD01 – Fattura #
Rappresenta la fattura ordinaria emessa per operazioni in regime IVA ordinario. È il documento standard utilizzato per la vendita di beni o la prestazione di servizi.
TD02 – Acconto/Anticipo su Fattura #
Utilizzato per documentare il pagamento di un acconto o anticipo relativo a una futura fattura per cessioni di beni o prestazioni di servizi.
TD03 – Acconto/Anticipo su Parcella #
Simile al TD02, ma specifico per gli anticipi o acconti relativi a parcelle professionali.
TD04 – Nota di Credito #
Documento emesso per rettificare in diminuzione una fattura precedentemente emessa, ad esempio in caso di resi o sconti successivi alla vendita.
TD05 – Nota di Debito #
Utilizzato per rettificare in aumento una fattura già emessa, ad esempio per addebitare costi aggiuntivi non inclusi nella fattura originale.
TD06 – Parcella #
Documento emesso da professionisti per la prestazione di servizi professionali.
TD07 – Fattura Semplificata #
Fattura emessa in forma semplificata per importi non superiori a 400 euro, contenente un numero ridotto di dati rispetto alla fattura ordinaria.
TD08 – Nota di Credito Semplificata #
Versione semplificata della nota di credito, utilizzata per rettificare documenti emessi in forma semplificata.
TD09 – Nota di Debito Semplificata #
Versione semplificata della nota di debito, utilizzata per rettificare in aumento documenti emessi in forma semplificata.
TD10 – Fattura di Acquisto Intracomunitario Beni #
Documento utilizzato per registrare l’acquisto di beni da fornitori situati in altri paesi dell’Unione Europea.
TD11 – Fattura di Acquisto Intracomunitario Servizi #
Simile al TD10, ma riferito all’acquisto di servizi da fornitori UE.
TD12 – Documento Riepilogativo #
Utilizzato per riepilogare, in un unico documento, le operazioni di importo inferiore a 300 euro effettuate nello stesso mese.
TD16 – Integrazione Fattura Reverse Charge Interno #
Documento emesso per integrare una fattura ricevuta in regime di reverse charge interno, ad esempio nel settore edile.
TD17 – Integrazione/Autofattura per Acquisto Servizi dall’Estero #
Utilizzato per integrare o emettere un’autofattura per servizi acquistati da fornitori esteri non stabiliti in Italia.
TD18 – Integrazione per Acquisto di Beni Intracomunitari #
Documento emesso per integrare l’IVA relativa all’acquisto di beni da fornitori UE.
TD19 – Integrazione/Autofattura per Acquisto di Beni ex art. 17 c.2 DPR 633/72 #
Utilizzato per integrare o emettere un’autofattura per l’acquisto di specifici beni, come rottami o altri materiali di recupero, soggetti a reverse charge.
TD20 – Autofattura per Regolarizzazione e Integrazione delle Fatture #
Emesso per regolarizzare o integrare fatture in caso di omissioni o errori, ai sensi dell’art. 6 commi 8 e 9-bis del D.Lgs. 471/97 o art. 46 comma 5 del D.L. 331/93.
TD21 – Autofattura per Splafonamento #
Utilizzato in caso di superamento del plafond IVA da parte di esportatori abituali.
TD22 – Estrazione Beni da Deposito IVA #
Documento emesso per l’estrazione di beni da un deposito IVA senza pagamento dell’imposta.
TD23 – Estrazione Beni da Deposito IVA con Versamento dell’IVA #
Simile al TD22, ma con versamento dell’IVA al momento dell’estrazione dei beni dal deposito.
TD24 – Fattura Differita (art. 21, comma 4, lett. a) DPR 633/72) #
Fattura emessa per cessioni di beni o prestazioni di servizi documentate da DDT o altri documenti equipollenti, con possibilità di emissione entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.
TD25 – Fattura Differita (art. 21, comma 4, lett. b) DPR 633/72) #
Utilizzata per cessioni di beni effettuate dal cessionario nei confronti di un soggetto terzo per il tramite del proprio cedente, con emissione entro il mese successivo a quello della consegna o spedizione dei beni.
TD26 – Cessione di Beni Ammortizzabili e per Passaggi Interni (ex art. 36 DPR 633/72) #
Documento emesso per la cessione di beni ammortizzabili o per passaggi interni tra diverse attività esercitate dallo stesso soggetto.
TD27 – Fattura per Autoconsumo o per Cessioni Gratuite senza Rivalsa #
Utilizzato per documentare operazioni di autoconsumo o cessioni gratuite di beni senza addebito dell’IVA.
Hai bisogno di un altro tipo di fattura? #
Se nel nostro servizio non trovi il tipo di fattura che ti serve, contatta la nostra assistenza. Per il momento non abbiamo integrato tutti i codici TD, ma se necessario il nostro team provvederà ad aggiungerli rapidamente per garantirti il massimo supporto nella gestione della tua fatturazione elettronica.